In un grande open space o in una stanza condivisa spesso si sente l’esigenza di dividere meglio gli spazi. Non è necessario ricorrere sempre ad elementi in muratura, cartongesso e similari: basta optare per soluzioni ad hoc, sfruttando complementi d’arredo progettati per questo fine.


Le librerie freestanding sono una valida opzione. Adatte sia per separare la zona living dalla stanza da pranzo ma anche per dividere uno studio dalla sala d’attesa o gli spazi in un ufficio open space. Soprattutto le bifacciali sono da preferire in quanto possono essere sfruttate da entrambi i lati.
Altri complementi che dividono gli spazi, sono meno ingombranti e che possono essere sfruttati a piacimento sono gli armadi a giorno. Ad esempio, per un ingresso, sono perfette quelle madie double sided: da un lato specchio o svuotatasche e dall’altro appendiabiti o portaombrello.


Senza tempo è il separè: non c’è tendenza che tenga, questo è un pezzo intramontabile. Ve ne sono di due tipologie: quelli sospesi e i più classici paraventi. Ideali i sospesi per creare privacy e decorazione allo stesso tempo, perfetti laddove la superficie calpestabile è ridotta.
I paraventi, d’altronde, sono versatili: si possono spostare di stanza in stanza e diventano dei veri e propri elementi d’arredamento, soprattutto se scelti in abbinamento al mobilio circostante.


Stesso discorso dei separè vale per le tende modulari e per i pannelli. Sono entrambi divisori sospesi, spesso composti da più strati e componibili tra loro.
A volte capita di avere scale o pareti a sbalzo e voler rimodulare lo spazio. Anche in questo caso possiamo optare per librerie – per l’occasione è bene optare per quelle più grandi – che aiuteranno a ristabilire l’equilibrio della stanza. Questo complemento è un valido alleato perché permette di avere una visuale completa e riesce a far filtrare la luce naturale.
In conclusione, i vantaggi di queste soluzioni sono molteplici: più immediati rispetto a modifiche edilizie, sono mobili e versatili, regalano privacy, rispettano le proporzioni della stanza – e a volte le ristabiliscono – e consentono alla luce di riverberarsi senza ostacoli.